Pagine
(Sposta in:…)
HOME PAGE
Tabelle INPS prestazioni assistenziali: importi e limiti di reddito anno 2024
Tabelle Invaliditá Civile (D.M.1992)
Non ci resta che piangere...
La stampa dice di noi / Convegni
Riconoscimenti
APPUNTAMENTO ALLO STUDIO: ISTRUZIONI E COSTI
Approfondimenti
▼
venerdì 10 agosto 2018
La prescrizione dei contributi a percentuale dei lavoratori autonomi (Cassazione, Sentenza n° 19640/2018)
›
Ho il piacere di segnalare questo importantissimo precedente della S.C. che chiarisce, rifacendosi ad un orientamento giurisprudenziale...
martedì 7 agosto 2018
Raccolta giurisprudenziale sull'irrilevanza delle spunte di non autonomia per l'indennità di accompagnamento (articolo in continuo aggiornamento)
›
Vista la continua evoluzione giurisprudenziale e, facendo seguito alle richieste di numerosi amici e colleghi che mi chiedevano un elen...
Il Tribunale di Catania si pronuncia sulla ininfluenza della spunta delle voci di non autonomia ai fini dell'indennità di accompagnamento
›
Ringrazio il collega avv. Giuseppe Marzano del foro di Catania per l'interessante precedente trasmessomi. Carmine Buonomo
venerdì 3 agosto 2018
Anche per il Tribunale di Roma è ininfluente la spunta delle voci di non autonomia ai fini dell'indennità di accompagnamento
›
Ringrazio il collega avv. Vincenzo Calarco del foro di Roma per l'interessantissimo provvedimento trasmessomi. E' particolarmen...
giovedì 26 luglio 2018
In tema di invalidità civile, le vicende del procedimento amministrativo non assumono alcuna rilevanza nel procedimento giudiziario (Cass. Ord. 19481/2018)
›
In tema di invalidità civile, sussiste sempre l'interesse ad agire in giudizio anche se l'aspirante invalido non completa la docume...
lunedì 23 luglio 2018
Il Tribunale di Cassino, nonostante lo spostamento della decorrenza di cui alla CTU, ritiene di non compensare integralmente le spese di lite ai sensi dell'art. 149 disp.att. cpc
›
Allego con immensa soddisfazione un interessantissimo precedente del Tribunale di Cassino in cui - in un giudizio di ATPO patrocinato dal n...
giovedì 19 luglio 2018
Gratuito patrocinio: l’indennità di accompagnamento non fa reddito (Cassazione, sentenza n. 26302/2018)
›
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 26302/2018, ha affermato che, in materia di gratuito patrocinio, secondo il consolidato orie...
1 commento:
Dopo la Corte Costituzionale, anche Strasburgo boccia la "class action" sulle pensioni
›
Non posso che complimentarmi ancora una volta con me stesso per non aver voluto patrocinare nemmeno un giudizio, nonostante le centinaia e ...
Anche per il Tribunale di Nola è ininfluente la spunta delle voci di non autonomia per l'indennità di accompagnamento (Ordinanza G.L. d.ssa F. Di Palma, RG 4215/17)
›
Ringrazio la collega avv. Marianna Benincasa del foro di Nola per l'interessantissimo provvedimento trasmessomi. Altri provvedimenti...
mercoledì 11 luglio 2018
Sempre sulle fatidiche crocette...
›
Condivido l'interessantissimo articolo pubblicato sulla Pagina Facebook "Previdenzialisti Romani" dall'amica e collega av...
mercoledì 4 luglio 2018
Anche per il Tribunale di Cassino (Fr) è irrilevante la spunta delle voci di non autonomia per l'indennità di accompagnamento
›
In riferimento al titolo, allego due interessantissime ordinanze rese dalla Sezione Lavoro del Tribunale di Cassino (G.U. d.ssa Gualtieri e...
martedì 3 luglio 2018
Il Tribunale di Nola, senza procedere alla nomina del CTU, dichiara il diritto all'assegno di incollocabilità INAIL dalla domanda amministrativa e non dal ricorso provinciale
›
Segnalo questo interessantissimo precedente della Sezione Lavoro del Tribunale di Nola (Sentenza n° 1138/2018, RG 7072/2015). Nel caso ...
Nuova PEC Direzione Coordinamento Metropolitano (ex Direzione Provinciale) INPS Napoli
›
Parecchi amici e colleghi ci hanno segnalato che da ieri le pec indirizzate alla Direzione Provinciale INPS di Napoli (direzione.provincial...
2 commenti:
venerdì 29 giugno 2018
Giornata di studio in Diritto Previdenziale: Tribunale Napoli, sala convegni UIF, 02/07/2018 dalle ore 11,30
›
Vi aspettiamo numerosi al prossimo incontro che si terrà lunedì 02 luglio 2018 dalle ore 11,30 presso la sala convegni UIF del Tribunale di...
Ennesimo provvedimento sulla ininfluenza delle spunte di non autonomia nei giudizi per l'indennità di accompagnamento
›
Con il provvedimento a seguire, il Tribunale di Napoli (ordinanza del 26/06/2018, G.U. dott. Umberto Lauro) per l'ennesima volta prende...
giovedì 21 giugno 2018
La titolarità di partita IVA non è di per sé incompatibile con l’assegno sociale, che resta condizionato unicamente al rispetto dei requisiti reddituali (Tribunale Marsala, sentenza n° 434/2018)
›
In via amministrativa l’Inps riconosceva l’assegno sociale con decorrenza novembre 2017 anziché maggio 2017 (data della domanda amministra...
lunedì 18 giugno 2018
Anche nei giudizi aventi ad oggetto le prestazioni INAIL, il Giudice è obbligato a valutare gli aggravamenti ex art. 149 d.a. cpc (Cassazione, ordinanza n° 15176/2018)
›
Ringrazio gli amici e colleghi avv.ti Gaetano Irollo, Vincenzo Boccarusso e Gaetano Bosone, per l'interessantissimo precedente segnalat...
mercoledì 13 giugno 2018
L'immodificabilità e l'inoppugnabilità del decreto di omologa devono intendersi riferite soltanto al provvedimento del giudice conforme alle conclusioni del CTU (Provvedimento CEM Tribunale Napoli)
›
L'amico e collega avv. Massimo Mazzucchiello ci segnala questo interessantissimo provvedimento sul principio della "ragionevolezza...
lunedì 4 giugno 2018
Facsimile mandato ed informativa privacy aggiornati all'art. 13 del regolamento UE n° 2016/679 (GDPR)
›
Ritenendo di fare cosa gradita posto i modelli dell'informativa privacy e del nuovo mandato, entrambi aggiornati al GDPR (art. 13 Regol...
martedì 22 maggio 2018
E' ammissibile il giudizio di merito non preceduto da osservazioni critiche alla CTU impugnata (Cassazione, ordinanza 5796/2018)
›
Il mancato invio di osservazioni critiche alla CTU negativa non pregiudica la trasmissione dell'atto di dissenso e la proposizione d...
‹
›
Home page
Visualizza versione web