Pagine
(Sposta in:…)
HOME PAGE
Tabelle INPS prestazioni assistenziali: importi e limiti di reddito anno 2024
Tabelle Invaliditá Civile (D.M.1992)
Non ci resta che piangere...
La stampa dice di noi / Convegni
Riconoscimenti
APPUNTAMENTO ALLO STUDIO: ISTRUZIONI E COSTI
Approfondimenti
▼
sabato 27 settembre 2014
Corsi sul diritto assistenziale e previdenziale
›
L'UIF Sezione di Napoli Nord, in collaborazione con l'Associazione Avvocati Frattesi, ha il piacere di invitarvi a questo interess...
martedì 23 settembre 2014
Prestazioni assistenziali ed innalzamento dei requisiti anagrafici: Messaggio INPS n° 16587/2012
›
Anche se questo Messaggio INPS risale ormai ad un paio di anni fa, è sempre importante ricordare che, a seguito delle innovazioni introd...
lunedì 22 settembre 2014
Inserimento nuove aree tematiche nel Forum discussioni
›
Numerosi colleghi che non trattano in via esclusiva la materia previdenziale, mi chiedevano se fosse possibile creare, all'interno de...
mercoledì 17 settembre 2014
Il lavoratore può accedere al Fondo di Garanzia INPS anche se il datore di lavoro non è fallito (Cassazione sez. civile, sentenza n. 15369/2014)
›
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. COLETTI DE CESARE Gabriell...
giovedì 28 agosto 2014
Art. 152 disp. att cpc: esenzione dal pagamento di spese e compensi nei giudizi per prestazioni previdenziali o assitenziali
›
Dopo un accurato studio dell'art. 152 disp. att. cpc (così come novellato dall' art. 42, 11° comma, Legge n° 326/03 di convers...
2 commenti:
mercoledì 27 agosto 2014
Come ottenere il contrassegno di invalidità per usufruire dei parcheggi dedicati
›
Relativamente al rilascio del “contrassegno” che da alle persone invalide la possibilità di usufruire della sosta gratuita in spazi rise...
lunedì 25 agosto 2014
Decreto semplificazione: convertito in legge con importanti modificazioni
›
In data 11 agosto 2014 è stato definitivamente convertito in legge il D.L. n° 90/2014 (c.d. "Decreto semplificazione"). Tra ...
venerdì 8 agosto 2014
Soggetti ultrasessantacinquenni: la riduzione della capacità lavorativa al di sotto del 74% comporta la revoca dell’assegno sociale sostitutivo dell'invalidità civile? (Messaggio INPS n° 20903/2006)
›
Anche se il messaggio in oggetto risale ad un bel pò di anni fa, viste le continue richiesta di consulenza sull'argomento, provvedo ...
giovedì 31 luglio 2014
Decadenza dall’azione giudiziaria per le controversie in materia di trattamenti pensionistici e di adempimento delle prestazioni riconosciute solo in parte (INPS, Circolare n° 95/2014)
›
1 commento:
martedì 29 luglio 2014
Revoca di prestazione riconosciuta in via giudiziale per mutamento della relativa situazione di fatto (Cassazione S.S.U.U. n° 383/1999)
›
Esperienze personali, nonché segnalazioni che giungono quotidianamente da tutta Italia, mi inducono a segnalare la deprecabile prassi d...
lunedì 28 luglio 2014
Facsimile rinuncia al pagamento dei compensi di causa con attribuzione al procuratore costituito
›
Nel caso in cui il giudice - disattendendo la formale richiesta di attribuzione - condanni l'INPS al pagamento dei compensi di causa ...
giovedì 17 luglio 2014
Istanza richiesta esecutorieta' Decreto Ingiuntivo per trasmissione telematica
›
Un sentito ringraziamento va alla Commissione Informatica del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Napoli per aver messo a disposiz...
Divorzio e pensione di reversibilita': determinante la durata del matrimonio (Cassazione, sentenza n° 14793/2014)
›
Fonte: Studio Legale Andreani A seguito del decesso dell'ex marito, avvenuto nel 2010, la prima moglie, titolare di assegno di d...
lunedì 14 luglio 2014
Fattura elettronica e condanna dell'INPS al pagamento delle spese di lite
›
In questi giorni mi stanno contattando numerosi colleghi, spaventatissimi, per chiedere un'aiuto nella predisposizione della c.d. ...
venerdì 4 luglio 2014
Modelli ed altre utility per il processo telematico previdenziale
›
A causa delle recenti modifiche normative (DPCM 13/11/14), sono stati aggiornati alcuni facsimile. Troverete il modello per la relata di ...
giovedì 3 luglio 2014
Prestazioni pensionistiche ed esposizione all'amianto
›
Provvedo a postare un interessantissimo articolo dell'amico avv. prof. Ottavio Pannone pubblicato sulla rubrica "Diritto24...
mercoledì 2 luglio 2014
Prossimi corsi sul PCT per avvocati e CTU
›
Allego locandina dei prossimi due corsi sul PCT fissati per i giorni 09/07/14 (Napoli) e 10/07/14 (Aversa). I corsi saranno organiz...
lunedì 30 giugno 2014
No al cumulo dei periodi assicurativi per l’assegno ordinario di invalidità (Cassazione, sentenza n° 9582/2014)
›
Fonte: Lavorofisco.it Il cumulo dei periodi assicurativi ai fini della determinazione dell’importo dei trattamenti pensionistici non ...
lunedì 23 giugno 2014
La cartella esattoriale deve sempre essere motivata: Cassazione civile , sez. VI-T, ordinanza 17.04.2014 n° 8934
›
Fonte: Altalex Nota di: avv. Maurizio Villani La cartella esattoriale deve sempre essere motivata in modo che il contribuente ...
lunedì 16 giugno 2014
Agenzia delle Entrate: comunicazione registrazione atti giudiziari
›
Ritenendo il servizio di particolare utilità ed interesse, allego copia della email ricevuta in data odierna dall'Agenzia delle Entra...
‹
›
Home page
Visualizza versione web