Pagine
(Sposta in:…)
HOME PAGE
Tabelle INPS prestazioni assistenziali: importi e limiti di reddito anno 2024
Tabelle Invaliditá Civile (D.M.1992)
Non ci resta che piangere...
La stampa dice di noi / Convegni
Riconoscimenti
APPUNTAMENTO ALLO STUDIO: ISTRUZIONI E COSTI
Approfondimenti
▼
Visualizzazione post con etichetta
Messaggio INPS
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
Messaggio INPS
.
Mostra tutti i post
martedì 29 agosto 2023
Consultazione online della situazione debitoria nei confronti dell'Istituto (Messaggio INPS n° 2457 del 30/06/2023)
›
giovedì 29 dicembre 2022
Importante servizio on-line per la definizione sugli atti delle prime istanze, aggravamenti e revisioni di invalidità civile, handicap e disabilità.
›
Non tutti sanno che, grazie alla modifica introdotta dal c.d. “Decreto Semplificazioni” ( Art. 29-ter del D.L. 76/2020, inserito in sede di...
mercoledì 29 dicembre 2021
Invalidi civili: l'assegno mensile è finalmente cumulabile con i redditi da lavoro (art. 12-ter L. 215/2021 - Messaggio INPS 4689/2021)
›
L'assegno mensile erogato nei confronti degli invalidi civili co n una invalidità compresa tra il 74 ed il 99% torna cumulabile con i re...
mercoledì 6 maggio 2020
Covid-19: sospese le visite mediche per l'accertamento dell'invalidità civile fino al 31 luglio (Messaggio INPS n° 1831/2020)
›
Prosegue sino al 31 luglio 2020 la sospensione delle visite medico-legali di accertamento dell’invalidità civile, cecità civile, handic...
martedì 10 dicembre 2019
Invalidi Civili: domande più veloci anche per i soggetti tra 18 e 67 anni (Messaggio INPS n° 4601/2019)
›
Semplificazioni in arrivo per la concessione della prestazioni economiche di invalidità civile, di cecità o di sordità per i cittadini ...
lunedì 28 ottobre 2019
Indennità di accompagnamento: più facile il ricorso in Tribunale (Messaggio INPS n° 3883/2019)
›
L 'Inps si adegua all'orientamento della giurisprudenza della Cassazione. Il certificato medico introduttivo negativo, attes...
giovedì 5 settembre 2019
Innalzamento dei requisiti anagrafici per il diritto all'assegno sociale e altre prestazioni di invalidità civile (INPS, messaggio n° 4570/2018)
›
L’articolo 24, comma 8, del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito con modificazioni dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214,...
lunedì 11 marzo 2019
Atp e requisiti socio-economici: l'Inps (NON) prende atto delle indicazioni della giurisprudenza: Messaggio INPS 968/2019
›
L'Inps si adegua (solo in parte) alle indicazioni della Cassazione sulla natura e funzione del procedimento di Atp previdenziale ex art...
lunedì 1 ottobre 2018
Fatturazione e adempimenti IVA per il pagamento dei compensi ai CTU di nomina giurisdizionale (Messaggio INPS n. 3305 del 07/09/2018)
›
In caso di condanna dell’INPS alle spese di CTU, gli ausiliari del Giudice non dovranno più fatturare elettronicamente all'Istituto, ma...
mercoledì 9 maggio 2018
Indennità di Accompagnamento, più celere il riconoscimento per chi ha 66 anni e 7 mesi (Messaggio INPS n° 1930/2018)
›
Semplificate le modalità per l'ottenimento dell' indennità di accompagnamento per gli invalidi civili . Lo comunica l...
lunedì 31 luglio 2017
Invalidità civile: reddito di riferimento calcolato per competenza (Messaggio INPS n° 3098/2017)
›
Nella verifica dei redditi per la liquidazione delle prestazioni di invalidità civile i pagamenti arretrati soggetti a tassazione separata ...
mercoledì 19 aprile 2017
Ripristino delle prestazioni assistenziali a seguito di reiezione, revoca o sospensione dovute al venir meno del requisito economico (Messaggio INPS n° 1487/2017)
›
Con il Messaggio in oggetto, la Direzione centrale per il sostegno alla non autosufficienza, invalidità civile ed altre prestazioni dell’...
1 commento:
mercoledì 16 novembre 2016
E' irrilevante, al cospetto delle norme di legge, il contenuto dei Messaggi INPS (Cassazione, ordinanza n° 3517/2014)
›
Sebbene questo precedente risalga ad un paio di anni fa, è sempre bene tenerlo in considerazione, soprattutto quando l'INPS - con ...
›
Home page
Visualizza versione web