Hai presente quando arriva dicembre con le feste natalizie e tutti i pensionati sperano in quella boccata d’ossigeno chiamata tredicesima? 🎁
Beh, ti dico una cosa: non tutti la ricevono… ma molti più di quelli che pensano ce l’hanno davvero nel cedolino, solo che nessuno gliel’ha mai spiegato come si deve. In questo video ti porto dritto al punto: chi la prende, chi non la prende e soprattutto perché.
Se vuoi evitare fregature e sapere fin da subito cosa ti spetta, guardalo fino alla fine… ti assicuro che sarà più chiaro di quanto immagini 😉
E già che ci sei: metti un like 👍, condividilo con chi può averne bisogno e scrivimi nei commenti la tua esperienza o i tuoi dubbi. La community “Pensioni e Invalidità” è sempre attiva e pronta ad aiutarti! 💬🤝 #tredicesima #inps #pensione #pensioniinvalidità #carminebuonomo
⚠️ NASPI a rischio: un solo “no” e perdi tutto! ⚠️
Da oggi se rifiuti anche una sola offerta di lavoro, l’INPS ti toglie subito la NASPI.
Non è un titolo acchiappa-like: è scritto nel Decreto Legge n. 159/2025 in vigore dal 31/10/25.
Nel video ti spiego cosa cambia davvero, chi rischia di più e come evitare di perdere l’assegno 💸
Ti assicuro che molti stanno già commettendo errori che costeranno cari…
👀 Guarda fino alla fine, così capisci bene come funziona questa nuova stretta.
👉 Metti mi piace, condividi con chi prende la NASPI o teme di perderla
💬 E soprattutto racconta la tua esperienza nei commenti: la community “Pensioni e Invalidità” è qui proprio per darsi una mano! #naspi #lavoro #inps #pensioniinvalidità #carminebuonomo
LEGGE 106/2025: più permessi e un nuovo congedo fino a 24 mesi!
Hai mai pensato che potresti avere diritto a più giorni di permesso o a un ulteriore congedo di ben due anni… e non lo sapevi? 😮
Nel video ti spiego in modo chiaro e pratico cosa cambia con la nuova Legge 106/2025, che estende e potenzia la Legge 104: più ore di permessi retribuiti, nuovi congedi e – per la prima volta – tutele anche per autonomi e partite IVA.
👉 Ti parlo di:
1️⃣ 10 ore in più di permessi retribuiti ogni anno per chi ha malattie croniche, oncologiche o invalidanti.
2️⃣ Congedo fino a 24 mesi, continuativo o frazionato, con il posto garantito.
3️⃣ Estensione agli autonomi, che potranno sospendere l’attività fino a 300 giorni senza perdere la copertura previdenziale.
💡 Ti faccio esempi pratici per capire come funziona davvero e come puoi richiederlo nel tuo caso.
📅 Entra in vigore dal 1° gennaio 2026: sapere in anticipo come muoversi può fare la differenza.
👇 Guarda il video fino alla fine:
•lascia un like se ti è stato utile 👍
•condividilo con chi potrebbe averne bisogno ↗️
•e scrivi nei commenti la tua esperienza o una domanda 💬
La community “Pensioni e Invalidità” è qui proprio per questo: aiutarsi, informarsi e far valere insieme i propri diritti. 💪
Una nuova ordinanza (n. 28212/2025) ha rivoluzionato la vecchia interpretazione: se una persona ha bisogno di essere costantemente sorvegliata per evitare cadute o incidenti, ha diritto all’accompagnamento, anche se riesce ancora a muoversi. ⚖️
Nel video ti spiego cosa cambia davvero, chi può beneficiarne e perché questa decisione rappresenta un passo avanti importante verso una giustizia più vicina alla vita reale. 💬
Guarda il video fino alla fine 🎥
👉 Metti mi piace se pensi che questi temi vadano conosciuti da tutti
👉 Condividilo con chi potrebbe averne bisogno
👉 E soprattutto, racconta la tua esperienza nei commenti o fai una domanda: la nostra community Pensioni e Invalidità è qui proprio per aiutarsi a vicenda 🤝
💡 Conoscere i tuoi diritti è il primo passo per farli valere #indennitadiaccompagnamento #supervisione #cassazione #pensioniinvalidità #carminebuonomo #pensioni #invalidità #handicap #disabilità
Non è più “una volta ottenuti, sei a posto per sempre” ❌
Nel video ti spiego cosa cambia davvero, chi sarà controllato per primo e come tutelarti per non rischiare sospensioni o errori burocratici.
👉 Guardalo fino alla fine per capire come prepararti in tempo.
👍 Metti “Mi piace” se pensi che questi temi vadano raccontati con chiarezza.
🔁 Condividilo con chi usufruisce della 104 o assiste un familiare.
💬 E nei commenti racconta la tua esperienza o fai una domanda: la community “Pensioni e Invalidità” è qui proprio per aiutarsi a vicenda! #legge104 #permessilegge104 #inps #pensioniinvalidità #carminebuonomo
Ciao, oggi ti parlo di un caso vero, seguito dal mio studio, che ti fa capire una cosa semplice: anche quando l’INPS ti riconosce una prestazione, non è detto che ti abbia dato proprio tutto quello che ti spetta.
In questo video ti racconto la storia di una persona che prendeva l’inabilità civile “base”, ma in realtà aveva diritto a un trattamento più favorevole per cecità parziale. Questo si chiama “esercizio di un diritto inespresso”: in parole povere, il diritto c’era già, ma nessuno gliel’aveva fatto valere.
Noi lo abbiamo fatto valere ✅
L’INPS ha riconosciuto la prestazione più alta, ha fatto il ricalcolo, ha pagato gli arretrati… ma.
C’è sempre un ma.
Nel compensare le somme già percepire ha tenuto per strada circa 1.100 €.
Senza motivo.
E tu lo sai? Se non controlli, quei soldi non li vedi più.
Solo dopo il nostro intervento hanno ammesso l’errore e hanno pagato tutto.
Quindi la morale è: fidarsi è bene, controllare è meglio. Non perché l’INPS sia “cattiva”, ma perché è un’amministrazione grande, gli errori capitano, e gli errori li paghi tu, non loro 💸
🟡 Perché ti riguarda?
Perché se hai invalidità, cecità, accompagno, pensione, indennità, o se ti hanno fatto un ricalcolo, una revisione, una trasformazione… è sempre bene controllare se ti hanno dato il massimo che la legge ti consente.
Molte volte i diritti stanno lì, “dormono”, e nessuno te li attiva.
📲 Quindi guarda il video fino alla fine perché:
1. ti racconto proprio come si è svolto il caso;
2. ti spiego dove ha sbagliato l’INPS;
3. ti dico come ci siamo mossi per farci dare tutti i soldi;
👉 Metti mi piace se questi contenuti ti sono utili, perché così l’algoritmo li fa vedere anche ad altri che magari stanno aspettando soldi senza saperlo 👍
👉 Condividilo con chi ha un’invalidità o prende una prestazione INPS: potrebbe scoprire che sta lasciando dei soldi sul tavolo ↗️
👉 Commenta qui sotto raccontandomi cosa ti è successo con l’INPS: pagamenti bassi? Arretrati mancanti? Prestazioni negate? Scrivi tutto. Così rispondo io e risponde anche la nostra community “Pensioni e Invalidità”, che ormai è piena di persone che ci sono già passate 💬
👉 E se hai un dubbio specifico, scrivilo. Anche poche righe.
Non dare per scontato che l’INPS abbia sempre ragione.
Dai per scontato che i tuoi diritti vanno controllati, sempre! 😉
💬 “Se una persona muore prima della pensione, i suoi contributi vanno in fumo?”
Tranquillo: non sempre ! E se vuoi capire come vengono tutelati i familiari in questi casi, ho preparato un video semplice e chiaro che te lo spiega in meno di 3 minuti ⏱️
✅ Un caso pratico lampo per capirci subito qualcosa
👉 Insomma: se i contributi restano o spariscono… lo scopri subito!
E fidati, meglio saperlo oggi che scoprirlo tardi 😉
📌 Ti chiedo una cosa importante:
Se guardando il video ti viene in mente qualcuno a cui potrebbe essere utile… condividilo!
Puoi anche commentare con la tua esperienza o fare una domanda: qui nella community “Pensioni e Invalidità” ci diamo una mano tra tutti 🤝
💬 Raccontami la tua storia
👍 Metti mi piace
📲 Condividi il video
🧠 Resta informato sui tuoi diritti
Perché conoscere i propri diritti è il primo passo per farli valere ✊📚 #pensioneindiretta #indennitàunatantum #pensioneaisuperstiti #pensioniinvalidità #carminebuonomo #inps #pensioni #invalidità #handicap